Decorceramica - FAQ
Come sono fatti i piani in Decorceramica?
Sono piani molto particolari realizzati con vere e proprie piastrelle in ceramica.
La scelta è quindi molto ampia, essendo disponibile sul mercato un'ampio campionario in continua evoluzione.
Sono necessari alcuni accorgimenti per questi piani?
In quali tipi di cucine si utilizzano i piani in Decorceramica?
Soltanto il piano viene realizzato in Decorceramica?
Questo veniva sostenuto da spallette anch’esse in mattoni; i vani così ottenuti venivano chiusi con ante in legno.
Scavolini propone un sistema con medesima valenza estetica ma con indubbi vantaggi sia nella realizzazione che nel montaggio. In sostituzione delle spallette in forati, vengono fornite delle spalle in multistrato che possono essere rivestite a loro volta da piastrelle, tinteggiati, intonacati a piacimento. In questo modo è anche possibile effettuare le registrazioni per il livellamento della struttura in esso contenuta, per registrare le ante, ecc.
Quindi sono dei "finti muretti"?
Le cucine con questi piani, hanno quindi un loro stile?
Lo stile prettamente classico può essere connotato in senso rustico e country con la scelta di tinte pastello o con la presenza di dettagli rètro come pensili vetrati, pomoli in ceramica decorata, ceste in vimini molto spesso in evidente vista per un maggiore risalto estetico.
Quali sono i vantaggi delle murature fornite preassemblate?
Un altro enorme vantaggio è rappresenrtato dal fatto di poter eseguire anche uno smontaggio in modo agevole, come utile ad esempio in caso di trasloco, ristrutturazione, o altro.
Qual'è la resistenza all'abrasione e all'urto?
Occorre prestare particolare attenzione alle piastrelle sul bordo frontale (come già evidenziato) che risultano maggiormente esposte agli urti accidentali.
Gli utensili da cucina potrebbero creare segni superficiali asportabili, come ad esempio il coltello utilizzato direttamente sulla superficie. Per tale motivo è sempre consigliabile l'utilizzo di un tagliere. Evitare di trascinare sul piano oggetti che potrebbero rigarlo.
Altre attenzioni particolari?
particolare l'acido muriatico, la candeggina ed altri prodotti contenente cloro o suoi composti.
Evitate di lasciare oggettio metallici bagnati sul piano per lungo tempo in quanto la permanenza degli stessi potrebbe causare fenomeni di ossidazione che lascerebbero
macchie sul piano. La rimozione di queste macchie si rivela difficile anche utilizzando prodotti detergenti a base di crema disponibili dai rispettivi produttori. In taluni casi l'unica opzione rimane quella di rimuovere meccanicamente tali segni utilizzando strumenti per la
lucidatura. Oggetti in acciaio inox, non ossidandosi, non creano questo inconveniente.
Qual'è la resistenza al calore?
E' necessario prestare attenzione alle pentole in prossimità del piano cottura. Spesso quando sporgono dall' ingombro del piano cottura il calore trasmesso raggiunge
temperature molto elevate e potrebbe danneggiare le fughe.
Analoga attenzione va prestata in presenza di alzatine o schienali realizzati nello stesso materiale. Per evitare bruciature e screpolature non appoggiate sui piani pentole calde (fate particolare attenzione alle caffettiere) e ferri da stiro.
Il piano in Decorceramica resiste alle macchie?
L'acqua ed il vapore possono lasciare segni?
piastrelle o tra il piano e l'altazina/schienale, bisogna evitare il ristagno di acqua. In tal caso le gocce di acqua sul piano andrebbero asciugate prontamente.
Sempre in tema "vapore" buona abitudine sarebbe quella di non aprire la lavastoviglie appena terminato il ciclo di lavaggio, nè lasciarla perta. Il vapore infatti, con il tempo, potrebbe danneggiare il supporto. No anche a strumenti di pulizia che generano vapore in particolare sulle fughe che potrebbero adirittura scalfire il materiale.
Cosa fare nel caso in cui si dovessero presentare delle crepe?
nel modo più assoluto che si creino infiltrazioni sul supporto.
Come si esegue la pulizia?
Per una normale manutenzione dei piani utilizzare semplicemente un panno in microfifra inumidito. Per pulizie più approfondite sono consigliati prodotti neutri sia per le piastrelle che per le fughe. Non usare pagliette metalliche, sostanza abrasive e detersivi in polvere.
Qual'è il costo di questa tipologia di piano?
Anche e soprattutto per la particolarità di questa cucina, con un livello di personalizzazione estremamente elevato, i costi dipendono molto dalla scelta delle finiture, dagli elettrodomestici spesso "dedicati" e coordinati al colore, dal tipo di rivestimento del piano e dalla presenza o meno dei muretti di sostegno a completamento della composizione
Resistenza
ABRASIONE DUREZZA
****
URTO
ELASTICITA'
****
AGENTI CHIMICI IMPERMEABILITA'
****
CALORE TERMORESISTENZA
**
NATURA
AMBIENTE
*****
