Corian - FAQ
Chi produce il Corian?
Quali sono gli utilizzi del Corian?
Il Corian si utilizza principalmente nei piani cucina e piani bagno, rappresentando il primo prodotto con gli stessi pregi dei piani in pietra senza i tipici difetti dei piani in truciolare o materiale sintetico o semisintetico e con il vantaggio della possibilità di essere prodotto in qualsiasi forma ed essere lavorabile al tornio proprio come il legno. I pregi però non sono soltanto questi; ce ne sono tanti altri e li vedremo più avanti.
Che cos'è il Corian e come'è formato ?
Si tratta di un materiale composito formato da 2/3 di idrossido di alluminio (triidrato) e 1/3 di resina acrilica (polimetilmetacrilato) con aggiunta eventuale di pigmenti colorati in base alla finitura proposta.Una volta completata la loro combinazione (polimerizzazione) nel processo produttivo, gli ingredienti si trasformano in un materiale chimicamente stabile con un impatto minimo sulla qualità dell’aria negli ambienti interni.È chiamato anche "pietra acrilica".
Ma cos'è l'idrossido di alluminio, principale costituente del Corian?
L'idrossido di alluminio si estrae dalla bauxite (o baussite) che è una roccia sedimentaria. Tale minerale costituisce la principale fonte per la produzione dell'alluminio.La composizione della bauxite è caratterizzata dalla presenza di diverse specie mineralogiche tra cui prevalgono gli ossidi e gli idrossidi di alluminio e di ferro.La quantità di idrossido di alluminio varia nei differenti depositi tra il 30% e il 75%.
Quali sono le proprietà fisiche del Corian alla luce?
Il Corian è resistente alla luce diretta del sole e il suo colore si mantiene sostanzialmente immutato nel tempo.
E' vero che il Corian è riparabile?
Va detto che il Corian resiste bene alle normali sollecitazioni ed essendo un materiale omogeneo in tutto il suo spessore, può essere facilmente ripristinato con trattamenti abrasivi superficiali dopo deterioramenti accidentali ad esempio per bruciature di sigaretta o macchie di inchiostro.
Resiste al calore?
Diciamo che la resistenza alle alte temperature "non è il punto forte" del Corian. Possiamo dire che è mediamente resistente al calore, purché non eccessivo.
Perchè dovrei scegliere Corian per la mia cucina?
Per tantissimi motivi. I rivestimenti in questo speciale materiale sono estremamente resistenti alle aggressioni atmosferiche, non si sfaldano, resistono bene agli urti, ai tagli e alle scalfiture; il Corian® è un prodotto solido, non poroso e omogeneo che resiste all’usura del tempo, rimanendo inalterato nel corso degli anni.
Cosa significa che il Corian è traslucente?
Significa che esponendo una lastra di Corian alla luce intensa, una parte di essa attraversa il materiale. Una caratteristica insolita e poco rilevante per i piani destinati a questi utilizzi, ma essendo il Corian un materiale impiegato in molti altri ambiti e con molti altri utilizzi estetici e di design, questo può essere un segno distintivo.Il Corian® può essere inoltre attraversato dalla luce creando particolari effetti luminosi ed atmosfere magiche. Modificando lo spessore del materiale è possibile regolarne la luminosità, in base alle proprie esigenze.
Perchè Corian resiste così bene alle macchie?
Fondamentalmente perchè, per sua natura, ovvero per la sua composizione, non è poroso.
Il Corian è lavorabile?
Anche per questo il Corian viene impiegato per realizzare superfici piane e curve ad alte prestazioni funzionali ed estetiche.
In che modo è saldabile?
Il materiale (prima della lavorazione) si presenta in lastre disponibili in diversi spessori, che possono essere tagliate, termoformate e giuntate tra loro con uno speciale adesivo che permette di dare al prodotto finito un aspetto continuo. Corian® è così in grado di trasformarsi continuamente e adattarsi a versioni creative sempre nuove, offrendo una grandissima libertà progettuale.
Ma il piano in Corian si pulisce facilmente?
Cosa significa quando si dice che il Corian è flessibile?
Dovendo riassumere con poche parole, quali sono le caratteristiche del Corian?
Personalizzabile
Rinnovabile
Garantito 10 anni
Facile manutenzione
Colori senza limiti
Forme sinuose e curve
Adattabile e armonioso
Privo di antiestetiche giunte
E dovendo riassumere i vantaggi?
Translucenza
Versatilità
Igienico
Omogeneo
Ecologico
Modellabile
Ci sono diversi colori?
Cos'altro si realizza con il Corian?
Essendo il Corian® un materiale altamente versatile, può essere usato per rivestimenti esterni ed interni, ma anche per la creazione di oggetti d’arredo come ad esempio lampade, piani di lavoro e molto altro, utili per rendere gli ambienti omogenei tra loro. Tutti i prodotti e i rivestimenti risultano compatti e non porosi e possono essere fabbricati con giunzioni impercettibili, con un’estetica altamente sofisticata ed elegante.
Riguardo il design?
Per tutte le sue caratteristiche, il Corian® è il materiale per eccellenza per realizzare progetti di design, sia di grandi che di piccole dimensioni. Si adatta a realtà e usi differenti con grande flessibilità e stile.
Prestazioni igieniche. Cosa significa?
Le prestazioni igieniche di Corian® hanno dimostrato di essere superiori a quelle di molti convenzionali materiali per superfici, come è stato certificato anche dai risultati di test effettuati dall’organizzazione indipendente tedesca LGA QualiTest Gmbh. Questo rende DuPont™ Corian® ideale per ambienti interni (piani da cucina, partizioni, lavabi, lavelli, etc.) e molte altre applicazioni anche nel settore sanitario.
Come si pulisce normalmente il piano in Corian?
Per eliminare i liquidi dalla superficie si utilizza un panno umido con un detersivo in crema leggera o un normale detergente. Anche se il Corian è inassorbente ed impermeabile, è bene non lasciarvi sopra dei liquidi.
Nell’ asciugare fai un movimento circolare con un panno morbido.
Come faccio a pulire il Corian dallo sporco quotidiano e dalle macchie un po' più ostinate?
Per una pulizia profonda spruzza una soluzione composta da tre quarti di candeggina e un quarto di acqua. Lasciala agire per qualche ora, ma mai più di 16 ore. Poi sciacqua più volte e passa un panno morbido per asciugare.
Per togliere il calcare da un top cucina o un lavabo bagno in Corian, insieme alla solita spugnetta non abrasiva usa pure il tuo solito anticalcare e ancora una volta bagna con abbondante acqua calda e asciuga con un panno pulito.
E come pulire il Corian dalle macchie più resistenti?
Secondo: Se ancora non hai risolto, allora utilizza con attenzione, una spugnetta non abrasiva bagnata nella candeggina.
Nell' eventualità contattaci000: valuteremo come procedere e ti daremo le informazioni necessarie per attivare l'intervento tramite il centro abilitato Corian DuPont.
Logo e brand identity
Posso vedere e toccare con mano questo materiale?
Resistenza
ABRASIONE DUREZZA
****
URTO
ELASTICITA'
***
AGENTI CHIMICI IMPERMEABILITA'
****
CALORE TERMORESISTENZA
**
NATURA
AMBIENTE
****
